La “Biblioteca degli alberi” è un progetto green molto suggestivo che sta sorgendo a Milano nell’area compresa tra Garibaldi, Melchiorre Gioia e Porta Nuova, tutte zone già interessate da interventi di riqualificazione all’avanguardia.
L’idea che sta alla base prevede la realizzazione di un importante giardino botanico al centro di una superficie di circa 100.000 mq, per dare vita ad un parco pubblico multifunzionale capace di mettere in contatto i quartieri limitrofi in modo pratico e moderno, proprio a due passi dal celeberrimo Bosco Verticale di Boeri.
Verrà inaugurata a fine ottobre 2018.
Attività di ricreazione dotate di vari campi sportivi, aree commerciali per ospitare mercati e botteghe particolari, strutture destinate alla cultura in ciascuna delle sue forme (teatri, gallerie d’arte, sale concerti e conferenze, mostre ed eventi a tema) e, soprattutto, spazi verdi dedicati alla botanica e all’intrattenimento ludico.
Il progetto è stato affidato all’olandese Petra Blaisse, vincitrice del concorso indetto dal Comune di Milano nel 2004, e prevede, oltre a quanto già detto, un insieme di piccole foreste circolari, aiuole fiorite e prati dall’atmosfera decisamente bucolica, per un totale di 450 alberi di 19 specie e 90.000 tipi di piante.