Il ponte tibetano più alto d’Europa è stato inaugurato il 22 settembre 2018 in Italia e a Tartano, nella provincia di Sondrio.
Questa sensazionale struttura è lunga 234 metri e permette di passeggiare sul vuoto ad un’altezza di 140 metri. Nata per rendere più facile il passaggio agli alpeggiatori, si presenta come una spettacolare attrazione turistica per chiunque desideri provare il fascino di camminare in un meraviglioso contesto naturale, sentendo i brividi correre lungo la schiena grazie ad una passerella vertiginosa.
Battezzato “Ponte nel Cielo”, tale collegamento unisce i due versanti della Val Tartano e, nello specifico, congiunge la località di Campo Tartano con i pascoli di Frasnino ad un’altitudine compresa tra i 1.030 ed i 1.040 metri.
Promosso dal Consorzio Pustarèsc, in collaborazione con la Fondazione Pro Valtellina e con la Comunità Montana di Morbegno, il progetto è stato realizzato con la speranza di incrementare il turismo in una zona che merita di essere vissuta al meglio, data la bellezza della sua natura.
Sono 700 le assi di legno che compongono il camminamento sospeso sul fiume Tartano ed il passaggio su ciascuno di esse regala un’emozione unica, garantito!