Cuori rossi per risollevare gli animi degli abitanti di Akureyri e per ricordare che anche i periodi più bui, prima o poi, finiscono, hanno letteralmente invaso le vetrine dei negozi, le maniglie di porte e finestre e, non ultimo, i semafori sulle strade.
Un cuore rosso al posto del più classico segnale luminoso dei semafori agli incroci ed ai passaggi pedonali invita gli automobilisti a fermarsi, in attesa che scatti il verde.
Dopo 10 anni, l’Islanda è riuscita a superare la crisi, ma i cuori ai semafori sono rimasti, diventando simbolo di positività e fonte di attrazione della cittadina arroccata sul mare, rinomata meta turistica per l’avvistamento delle balene.