Amaravati, infatti, sarà una metropoli quasi perfetta, un’utopia trasformata in realtà, grazie al lavoro del famoso studio di architettura Foster + Partners.
Edificata sulle rive del fiume Krishna, la città avrà un centro che si estenderà per 217 Km quadrati, caratterizzato da aree verdi, canali e giardini per il 60% della propria superficie, al cui interno verranno innalzati il Palazzo dell’Assemblea Legislativa (dotato di un tetto a forma conica che raggiungerà i 250 metri di altezza) e quello dell’Alta Corte di Giustizia (che prenderà spunto dagli stupa di tradizione buddista e, quindi, di ottimo auspicio).
In una zona di 1 x 5,5 Km verrà costruito il centro governativo di questa incredibile capitale, ispirato al Central Park di New York e al Lutyen di Nuova Delhi.
Saranno presenti un lago suggestivo, una piazza per ciascuno dei 13 distretti dello stato, piste ciclabili interminabili, tratti fluviali percorribili da taxi “acquatici”, particolari vie adibite all’uso esclusivo di autovetture elettriche e diverse strade pedonali utilizzabili dalle persone nella massima sicurezza (per la gioia dei bambini, dei loro genitori e degli anziani).