Migliaia di colonne basaltiche emergono dal mare e delineano un percorso surreale, meta di viaggiatori e avventurieri solitari.
Le colonne di pietra, simili a prismi di altezza variabile (le più alte misurano oltre 12 metri), furono scoperte alla fine del ‘600. Nacquero numerose leggende sulle loro origini. La più nota narra le vicende di un gigante irlandese, il cui nome era Fin McCool che costruì il selciato sul mare per raggiungere la Scozia e combattere contro il gigante Benandonner, suo acerrimo nemico.
Giant’s Causeway è opera della forza dirompente di Madre Natura e della violenta eruzione vulcanica che colpì la zona circa 60 milioni di anni fa. Con la lava fuoriuscì basalto fuso che, raffreddandosi a contatto con l’acqua e l’atmosfera, si solidificò nelle innumerevoli colonne, tutt’oggi presenti.
Il Selciato del Gigante è Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1986.
L’anno successivo, il sito è stato proclamato Riserva Nazionale Protetta.