Si tratta di una distesa di sabbia e brughiere, habitat naturale di una miriade di uccelli acquatici, in cui vivono, circa, 2mila abitanti.
Situata nello stretto di Kattegat, a 28 chilometri a largo della costa di Frederikshavn, Laesø è considerata la più bella isola danese per la sua natura incontaminata e per l’insolito aspetto delle sue case ricoperte di alghe (“eelgrass”), paglia e fango.
A causa della mancanza di alberi sull’isola, i suoi abitanti hanno imparato ad utilizzare le alghe come isolante termico per la costruzione delle loro case. Le alghe venivano fatte essiccare ed in seguito assemblate per poi rifinire le case dei pescatori.
Nel XIX secolo le case ricoperte di alghe erano oltre 250. Oggi ne rimangono solo una ventina.