Il superbo lago di origine glaciale, con una superficie di 1850 km quadrati ed una profondità massima di 586 metri, è condiviso da due Stati: dall’Argentina, dove è conosciuto come lago Buenos Aires e dal Cile, dove è chiamato lago General Carrera.
E’ possibile solcare il lago con piccole imbarcazioni e raggiungere la Catedral de Mármol, un isolotto solitario ed imponente formato da rocce straordinarie, levigate dall’azione erosiva del vento e dalla forza delle onde da cui sono nate, la Capilla de Mármol (la Cappella) e alla Cueva de Marmol (la grotta).
In primavera, l’acqua ha il colore dell’acquamarina. I ghiacciai circostanti non si sono ancora sciolti ed il lago è nel suo punto più basso. A fine anno i ghiacci si sono sciolti, il livello dell’acqua aumenta di oltre un metro ed il lago si tinge di un blu intenso.