Chiamata il “Tempio Sospeso”, la struttura si trova a 50 m di altezza sulla parete del monte Heng (HengShan) e sembra restare attaccato alla roccia quasi per magia, galleggiando su uno strapiombo da brividi.
La leggenda narra che il tempio sia stato costruito per volere del monaco Liao Ran intorno al V secolo d.C.. Nel 1900 venne poi restaurato e trasformato in un’affascinante meta turistica, dotata di splendide statue e decorazioni.
Si tratta di un’architettura incredibile, realizzata scavando la parete della montagna e assicurando ad essa ogni struttura in modo impeccabile, soprattutto se si calcola che i pali sottostanti sono stati aggiunti molto tempo dopo la sua nascita.
Il complesso è dedicato a 3 religioni/filosofie: Taoismo, Buddismo e Confucianesimo.
E’ composto da 40 stanze e sono presenti circa 80 sculture dedicate ai culti di riferimento che ritraggono principalmente Lao Tzu, il Budda e Confucio, più altre divinità o personaggi ad essi legati.
Il tempio è caratterizzato da 6 ambienti principali, collegati tra loro da passaggi e cunicoli intricatissimi.
Inoltre, rappresenta un perfetto esempio di come si possa far convivere serenamente persone appartenenti a fedi differenti.