Si tratta di oltre 8mila chilometri da percorrere con treni di linea giornalieri che collegano l’Occidente all’Oriente, attraverso paesaggi mozzafiato di incantevole bellezza. Dalla taiga siberiana allo spettacolare lago Baikal, dal deserto del Gobi fino alla Grande Muraglia cinese.
Per chi preferisce un viaggio più confortevole e rilassante, può optare per i treni privati che percorrono la ferrovia transiberiana. Ma per un’esperienza unica ed indimenticabile e per sentirsi un po’ come degli zar, l’Imperial Russia, il treno speciale di lusso, vi condurrà per 15 giorni attraverso la Russia, la Mongolia e la Cina.
Con partenza dalla stazione di Mosca, dove il personale in livrea attende i viaggiatori per condurli nelle cabine, l’Imperial Russia dispone di scompartimenti a 2 posti di diversa categoria, tutti dotati di bagno privato con doccia inclusa.
Da Mosca si snodano le diverse tappe: la capitale tartara Kazan, Ekaterinburg (Urali), Novosibirsk e Irkutsk (la “Parigi della Siberia”), Ulan Ude (capitale della Repubblica autonoma dei Buriati), Ulan Batoor (Mongolia), Pechino e Shanghai (opzionale).
I ristoranti del treno lussuoso servono pietanze raffinate su piatti di porcellana, in un vero e proprio percorso gastronomico tra la cucina occidentale ed orientale.
L’arredamento elegante è rivestito con carta da parati e tende di velluto. Una sala è dedicata ai concerti ed agli spettacoli folkloristici.