A Punta Gorda, una città portuale della Florida, c’è una fontana passata alla storia, come la leggendaria “Fontana della Giovinezza”.
La fonte, alimentata da un pozzo artesiano, è piastrellata con mattonelle verdi e su ognuno dei quattro lati presenta la decorazione di una nave in omaggio all’uomo che la scoprì: Juan Ponce de Leon, il primo esploratore europeo che mise piede nell’America continentale.
Il condottiero spagnolo e governatore di Puerto Rico, dopo aver cercato a lungo la fontana della giovinezza, la individuò a Punta Gorda.
Da quel momento, la fontana divenne meta di quanti desideravano rallentare l’inesorabile scorrere del tempo.
Negli anni Venti del secolo scorso, la fontana di Punta Gorda era così popolare e frequentata, che la maniglia del rubinetto doveva essere sostituita ogni sei mesi.
Dopo qualche decennio, l’acqua del pozzo artesiano è stata sottoposta a controlli che ne hanno rivelato livelli di radioattività superiori al limite consentito.
Tuttavia, per volontà degli abitanti di Punta Gorda, la fontana è rimasta accessibile e molti (soprattutto gli anziani) la usano, ogni giorno, per dissetarsi.
Oltre alle proprietà radioattive, l’acqua è anche ricca di magnesio, minerale indicato per regolare i muscoli del cuore e per controllare l’ipertensione.