Un robot umanoide dalle sembianze femminili con l’espressione sorridente, un dinosauro velociprator con cappello e papillon bianchi e un androide danno le indicazioni in inglese e in giapponese agli ospiti per effettuare il check-in.
Immancabile, un assistente dalle dimensioni di una bambola, che dà le informazioni per la colazione, le indicazioni stradali e contatta i taxi in caso di necessità.
Ogni stanza è dotata di “Tuly”: un piccolo robot a forma di tulipano rosa, che aiuta ad accendere e spegnere la luce. Un sistema di riconoscimento dei volti memorizza l’immagine dei clienti che possono accedere o allontanarsi dalla propria stanza, senza la necessita di usare le chiavi elettroniche.
L’albergo tecnologico si trova nei pressi del parco divertimenti Huis Ten Bosch ed è stato ideato e progettato dall’imprenditore giapponese Hideo Sawada.
Sawada mira a suscitare meraviglia, divertimento in chi decide di pernottare nel suo albergo, ma soprattutto intende offrire un servizio altamente efficiente, abbassando i costi di soggiorno con la sostituzione del normale personale con uno staff composto da robot.
Il prezzo di una camera doppia, prima colazione inclusa, è di poco meno di 20 mila yen, l’equivalente di circa 75 euro a persona.
Tuttavia, non si può fare a meno degli umani! La sicurezza e la pulizia dell’albergo è affidata a loro.
I tre receptionist
I robot dell’Henn na Hotel sono stati progettati dall’Università di Osaka e realizzati dalla società Kokoro