Ma la vera notizia è che questo angolino incantato è in vendita. Qualora qualcuno sia in possesso di un bel gruzzoletto da sfruttare, invece che comprarsi un attico in qualcuna delle città più famose d’Europa (effettivamente non costa pochissimo, ma se pensiamo che stiamo parlando di un intero borghetto…) può sempre optare per questa intrigante e insolita soluzione.
Composto da quattro caratteristiche “case nere” scozzesi recentemente ristrutturate e da una villetta più grande per il proprietario, Mary’s Cottages è un paesino tradizionale ma all’avanguardia: soffitti a volta, riscaldamento a pavimento, stufe a petrolio, rivestimenti in ardesia, tutto nelle casette rimanda al passato in chiave moderna.
Se si pensa, poi, che in zona si possono avvistare delfini, lontre, aquile e vedere all’opera artigiani e pescatori del posto, con le loro abitudini che si tramandano da più generazioni, diciamo che il tutto diventa molto allettante.
Sarebbe una buona idea anche per fare un piccolo investimento in ottica “turistica”, come è successo con gli immobili pubblici affidati dallo Stato italiano poco tempo fa.