Per qualche mese una tartaruga dello zoo di Baltimora (Stati Uniti) vivrà su una sedia a rotelle costruita con i mattoncini Lego.
Lo scorso luglio, la testuggine era stata trovata per strada da un passante. L’uomo, vedendo che il guscio dell’esemplare era fratturato in più punti, l’ha soccorsa e portata al centro veterinario dello zoo.
La tartaruga era ferita anche sotto il carapace ed è stata sottoposta ad un intervento con l’inserimento di piastre metalliche, per poi essere ricucita con filo chirurgico.
Ma non è finita qui, la tartaruga aveva necessità di un sostegno che non le facesse appoggiare il guscio a terra e tra i veterinari, Garrett Fraess, uno studente al quarto anno di università ed appassionato di costruzioni Lego, ha pensato di costruirle una sedia a rotelle: “Di solito – ha detto Fraess – non fanno sedie a rotelle adatte alle dimensioni di una tartaruga. Così ho disegnato alcuni schizzi di una sedia a rotelle personalizzata e poi li ho mandati a un amico, anche lui appassionato di Lego”.
Perché la ferita si possa rimarginare, la tartaruga dovrà utilizzare la sedia a rotelle per tutto l’inverno e la prossima primavera.
Una volta guarita del tutto, sarà rimessa in libertà.