Lo diciamo sempre tutti che le nostre nonne sono le migliori cuoche al mondo e che come si mangia da loro, per quantità e qualità, non si mangia da nessun’altra parte!
Così, partendo da questo presupposto, Jody Scaravella, una decina di anni fa, ha deciso di realizzare qualcosa di davvero caratteristico nel suo locale, l’Enoteca Maria: le professioniste impiegate ai fornelli della cucina sono tutte delle nonne in gambissima.
Inizialmente lavoravano soltanto una decina di donne italiane. In seguito, visto il successo dell’esperimento, sono state aggiunte una trentina di signore provenienti dal resto del mondo (Argentina, Algeria, Siria, Repubblica Dominicana, Polonia, Liberia, Nigeria, etc.).
Ogni sera è addetta a cucinare una nonna italiana insieme ad una di nazionalità sempre diversa, in modo da alternare le specialità e da far riposare serenamente tutte le dipendenti, che comunque hanno entusiasmo ed energie da vendere!
Ognuna di queste amabili signore riesce a portare tradizioni e tecniche assolutamente uniche, permettendo ai clienti del locale di provare gusti e atmosfere culinarie dal sapore sempre nuovo e irripetibile.
Non è sempre facile avere a che fare con donne così decise e gelose dei propri segreti, tuttavia il clima che si respira in cucina è adorabile come quando si va a casa della nonna.
Noi abbiamo già l’acquolina in bocca.
Non potevamo che essere certi del successo dell’iniziativa e non vediamo l’ora di fare un salto a gustare tutte le prelibatezze proposte da Jody e dal suo staff.
Giustamente vi starete chiedendo dove si trovi questa Enoteca Maria… ve lo diciamo subito: a New York.
Purtroppo non proprio dietro l’angolo. Ma volete mettere l’emozione di cenare in un ristorante in cui lavorano le nostre nonne e che, ogni sera, ricevono applausi e standing ovation da clienti di nazionalità e provenienza incredibilmente varie e illimitate?