Un raro squalo dal collare (Chlamydoselachus anguineus) è stato catturato al largo delle coste dell’Algarve (Portogallo), da un gruppo di scienziati dell’Unione Europea.
Si tratta di una creatura affascinante e misteriosa, di cui si conosce molto poco.
Il singolare pesce vive fino a 1300 metri di profondità al largo delle coste del Giappone, della Nuova Zelanda, dell’Australia, del Portogallo e di rado è venuto a contatto con l’uomo.
Dalla testa larga e piatta, simile a quella di un serpente, con il corpo affusolato che può raggiungere una lunghezza di 2 metri e con oltre 3000 denti affilati, lo squalo dal collare (soprannominato squalo-serpente) proviene direttamente dalla preistoria.
Coevo dei dinosauri e dei rettili marini giganteschi, le origini dello squalo-serpente risalgono ad 80 milioni di anni fa.
L’esemplare catturato di recente dai ricercatori nelle acque portoghesi è un maschio lungo circa, 1,50 metri, pescato a 700 metri di profondità.