I due giovani progettisti hanno inventato una macchina intelligente che ricompensa i corvi raccoglitori di cicche, in cambio di cibo.
“Prima abbiamo pensato ai piccioni – ha spiegato Ruben – e sarebbe stato perfetto visto che ce ne sono tanti in città”. In seguito, hanno optato per i corvi, più ricettivi, particolarmente intelligenti e che amano stare a contatto con gli umani.
Quando il mozzicone di sigaretta verrà lasciato cadere all’interno della macchina, il corvo riceverà arachidi come ricompensa e, in un gioco di associazioni, i volatili ripuliranno le strade e i marciapiedi per ottenere cibo.
I Crowbar possono essere collocati in ogni angolo delle città senza avere un impatto negativo sulle infrastrutture esistenti.
Si tratta di una soluzione economica e di un modo sorprendentemente facile per ripulire le città.