Situato sulla costa inglese del Northumberland, l’edificio sorge su una zona in cui originariamente venne costruita una fortificazione celtica, denominata Din Guarrie, che divenne il fulcro strategico dell’antico regno della Bernicia.
Dopo essere passato momentaneamente nelle mani dei Britanni e più a lungo in quelle dei Sassoni, il forte che rimaneva venne distrutto dai Vichinghi nel 993, mentre nel 1066 gli stessi Normanni lo ricostruirono completamente dando vita ad un castello di notevoli dimensioni.
Col rafforzamento del potere dello Stato inglese, pian piano questa preziosissima sede divenne sempre più ambita dalla Corona che se ne impossessò definitivamente con grande orgoglio.
Dal XVII secolo in poi Bamburgh Castle cadde in disuso e finì per deteriorarsi in diverse delle sue parti. Fu grazie a William Armstrong, il nuovo proprietario dell’edifico, che nel XIX secolo tornò a splendere.