• Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Newsfan.it

  • Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Le fate di Cottingley: la storia del falso mediatico che coinvolse Arthur Conan Doyle

Pubblicato da: redazione-newsfan- il: 16-03-2018 5:40 Aggiornato il: 23-03-2019 11:26

Le fate di Cottingley sono la storia di un falso mediatico sull’apparizione di piccoli esseri fatati immortalati in cinque foto, che attirò l’attenzione dell’opinione pubblica dell’Inghilterra dei primi anni del Novecento.

Tutto ebbe inizio nel 1917, nel villaggio di Cottingley a poca distanza da Bradford, nel Regno Unito.

Le protagoniste della storia furono la sedicenne Elsie Wright, figlia di Arthur Wright, uno dei primi ingegneri elettrici inglesi, e la cugina Frances Griffiths, di appena 10 anni.

Elsie e Frances nel 1917

Elsie, presa la macchina fotografica del padre, scattò con la piccola Frances alcune foto sulle sponde di un torrente nei pressi della sua casa.

Il corso d’acqua di Cottingley, dove furono immortalate le fate

Quando Arthur Wright stampò le immagini, vide figlia e nipote immortalate in compagnia di graziose e minuscole creature.

Frances con le fate danzanti

Elsie gioca con uno gnomo

L’uomo capì subito che si trattava di uno scherzo e rimproverò Elsie, proibendole di appropriarsi ancora della sua macchina fotografica. La madre della ragazza, Polly Wright, appassionata di occultismo, di trasmigrazione dell’anima e di proiezioni astrali (affermava di avere avuto esperienze extracorporee) credette invece che le foto fossero autentiche e ne parlò ad un incontro con la Società Teosofica di Bradford.

Da fatto privato quale era stato fino a quel momento, la storia delle fate fotografate divenne di pubblico interesse ed attirò l’attenzione di diversi studiosi, tra cui il teosofo Edward Gardner.

Nel 1920 ad Arthur Conan Doyle venne commissionato dallo Strand Magazine un articolo sulle fate.

Il romanziere aveva avuto notizia dell’apparizione di fate e gnomi nel villaggio dello Yorkshire e, messosi in contatto con Edward Gardner, seguì personalmente la vicenda.

Doyle scrisse due articoli sullo Strand Magazine sull’esistenza delle fate ed un libro “The Coming of the Fairies” (“La venuta delle Fate”), pubblicato a Londra nel 1922. L’autore di Sherlock Holmes sostenne l’autenticità delle foto realizzate dalle due cugine.

Nonostante le fate di Cottingley somigliassero in modo impressionante alle illustrazioni di “Princess Mary’s Gift Book”, un libro di favole dell’epoca che aveva la stessa Frances e nonostante portassero i capelli alla parigina, secondo la moda dei tempi, il caso continuò ad essere al centro dell’attenzione, dividendo l’opinione pubblica tra scettici e sostenitori delle creature ultraterrene.

La verità fu svelata circa 50 anni dopo le fantastiche apparizioni dalle stesse artefici delle foto.

Elsie e Frances confessarono di avere disegnato su cartoncino le loro fate per poi ritagliarle, appuntarle con gli spilli e fotografarsi insieme a loro.

Ti potrebbero interessare anche:

  • Le più celebri foto false che hanno fatto la storiaLe più celebri foto false che hanno fatto la storia
  • 14 foto false famose che hanno ingannato il mondo14 foto false famose che hanno ingannato il mondo
  • Ali iridescenti e tiare incantevoli vi trasformeranno nelle fate dei boschiAli iridescenti e tiare incantevoli vi…
  • Uno scherzo mal riuscitoUno scherzo mal riuscito
  • Ricetta Frittata di PastaRicetta Frittata di Pasta
  • Ricetta Girasole di pasta sfogliaRicetta Girasole di pasta sfoglia
  • Ricetta RISO AL NERO DI SEPPIARicetta RISO AL NERO DI SEPPIA
  • Ricetta PASTA MEDITERRANEARicetta PASTA MEDITERRANEA
2018-03-16
redazione-newsfan
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Di più

Potrebbero interessarti anche

A San Pietroburgo 70 gatti “guardiani speciali” dell’Hermitage difendono le opere d’arte dai topi

A San Pietroburgo 70 gatti “guardiani speciali” dell’Hermitage difendono le opere d’arte dai topi

Redazione 16 Ott 2017
Un’artistica lista della spesa stilata da Michelangelo Buonarroti nel 1518

Un’artistica lista della spesa stilata da Michelangelo Buonarroti nel 1518

Redazione 25 Gen 2018
Xiao Bao, il cane di Wuhan che per tre mesi aspetta all’ospedale il suo padrone morto per Covid

Xiao Bao, il cane di Wuhan che per tre mesi aspetta all’ospedale il suo padrone morto per Covid

NewsFan 26 Mag 2020

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

Avvistato nel cielo un UFO a forma di piramide: il Pentagono conferma che le immagini sono autentiche
News

Avvistato nel cielo un UFO a forma di piramide: il Pentagono conferma che le immagini sono autentiche

Redazione 17 Apr 2021
L’albero di mele grazie al quale Newton scoprì la forza di gravità esiste ancora ed ha più di 400 anni
News

L’albero di mele grazie al quale Newton scoprì la forza di gravità esiste ancora ed ha più di 400 anni

Redazione 13 Apr 2021
Egitto: riportata alla luce la “Città d’oro perduta”. È la scoperta più importante dopo la tomba di Tutankhamon
News

Egitto: riportata alla luce la “Città d’oro perduta”. È la scoperta più importante dopo la tomba di Tutankhamon

Redazione 10 Apr 2021
Dalla Spagna una rivoluzionaria turbina eolica senza pale: come funziona e che vantaggi comporta?
News

Dalla Spagna una rivoluzionaria turbina eolica senza pale: come funziona e che vantaggi comporta?

Redazione 08 Apr 2021
Pianta 11.000 alberi e fa rinascere un’intera foresta da solo: gli davano del pazzo ma ora è un eroe
News

Pianta 11.000 alberi e fa rinascere un’intera foresta da solo: gli davano del pazzo ma ora è un eroe

Redazione 06 Apr 2021
Helsinki sotterranea: la città-clone con chilometri di tunnel e ambienti dove divertirsi o rifugiarsi
News

Helsinki sotterranea: la città-clone con chilometri di tunnel e ambienti dove divertirsi o rifugiarsi

Redazione 03 Apr 2021
Pompiere fuori servizio salva un automobilista che si è ritrovato 15.000 api dentro la macchina
News

Pompiere fuori servizio salva un automobilista che si è ritrovato 15.000 api dentro la macchina

Redazione 01 Apr 2021

Newsfan consiglia

autopezzistore.it

©NewsFan - Internet Marketing Services
Informativa Privacy - Contatti