• Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Newsfan.it

  • Home
  • Articoli
    • Idee Fai da Te
    • Animali
    • Barzellette
    • Notizie Divertenti
    • Liste
    • Salute
    • Scienza
    • Viaggi
    • Album & Gallerie
    • Curiosità sui VIP
    • Cucina
    • Storie
  • Video divertenti
  • Curiosità e Perchè
  • Immagini Virali
    • Arte & Design
    • Foto Divertenti
    • Illusioni Ottiche
    • Contenuti Virali
    • Testi
    • Vignette
  • Fotografia
    • Idee per la casa
    • Cuccioli & Peluche
    • Cuccioli Teneri
    • Paesaggi e Natura
    • Luoghi incredibili
    • Gattini & Gattoni
  • WallPaper Hd
    • WallPaper Cartoon
    • Wallpaper Manga
    • Wallpaper Anime
    • Wallpaper Animali
    • Wallpaper VideoGames
    • Wallpaper iPhone
    • Wallpaper iOS
    • Wallpaper Android
    • Wallpaper Auto
    • Wallpaper Moto
    • Wallpaper Tech
    • Wallpaper Amore
    • Sfondi Desktop Hd Gratis
  • Ricette
    • Antipasti
    • Dolci
    • Pesce
    • Pizze e Rosticceria
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Video Ricette

Urano: Tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato da: Redazione- il: 20-03-2017 7:05

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa. Il suo simbolo astronomico Unicode è . Porta il nome della divinità greca del cielo Urano (Οὐρανός in greco antico), padre di Crono (nella religione romana, Saturno) a sua volta padre di Zeus (nella religione romana, Giove). Sebbene sia visibile anche ad occhio nudo come gli altri cinque pianeti noti fin dall’antichità non fu mai riconosciuto come tale a causa della sua bassa luminosità e della sua orbita particolarmente lenta; venne scoperto infatti soltanto il 13 marzo 1781 da William Herschel diventando così il primo pianeta ad essere stato scoperto tramite un telescopio. Una curiosità riguardo alla sua scoperta è che essa giunse del tutto inaspettata: i pianeti visibili ad occhio nudo (fino a Saturno) erano conosciuti da millenni e nessuno sospettava l’esistenza di altri pianeti, fino alla scoperta di Herschel che notò come una particolare stellina sembrava spostarsi. Da quel momento in poi nessuno fu più sicuro del reale numero di pianeti del nostro sistema solare.

La composizione chimica di Urano è simile a quella di Nettuno ed entrambi hanno una composizione differente rispetto a quella dei giganti gassosi più grandi Giove e Saturno. Per questa ragione gli astronomi talvolta preferiscono riferirsi a questi due pianeti trattandoli come una classe separata, i “giganti ghiacciati”. L’atmosfera del pianeta, sebbene sia simile a quella di Giove e Saturno per la presenza abbondante di idrogeno ed elio, contiene una proporzione elevata di “ghiacci”, come l’acqua, l’ammoniaca e il metano, assieme a tracce di idrocarburi. È anche l’atmosfera più fredda del sistema solare con una temperatura minima che può scendere fino a 49 K (−224 °C). Possiede una complessa struttura di nubi ben stratificata in cui si pensa che l’acqua si trovi negli strati inferiori e il metano in quelli più in quota. L’interno del pianeta al contrario sarebbe composto principalmente di ghiacci e rocce.

Una delle caratteristiche più insolite del pianeta è l’orientamento del suo asse di rotazione. Tutti gli altri pianeti hanno il proprio asse quasi perpendicolare al piano dell’orbita, mentre quello di Urano è quasi parallelo. Ruota quindi mantenendo uno dei suoi poli verso il Sole per metà del periodo di rivoluzione con conseguente estremizzazione delle fasi stagionali. Inoltre, poiché l’asse è inclinato di poco più di 90°, la rotazione è tecnicamente retrograda: Urano ruota nel verso opposto rispetto a quello di tutti gli altri pianeti del sistema solare (eccetto Venere) anche se, vista l’eccezionalità dell’inclinazione la rotazione retrograda, è solo una nota minore. Il periodo della sua rivoluzione attorno al Sole è di circa 84 anni terrestri e quindi ogni 42 anni cambia il polo esposto alla nostra stella. Inoltre il polo ha una temperatura superiore rispetto a quella dell’equatore. L’orbita di Urano giace in pratica sul piano dell’eclittica (inclinazione di 0,7°).

Come gli altri pianeti giganti, Urano possiede un sistema di anelli planetari, una magnetosfera e numerosi satelliti; visti da Terra, a causa dell’inclinazione del pianeta, i suoi anelli possono talvolta apparire come un sistema concentrico che circonda il pianeta come fossero anelli di un bersaglio e le sue lune girargli attorno come fossero lancette di un orologio, anche se nel 2007 e 2008 gli anelli apparvero di taglio. Nel 1986 la sonda Voyager 2 mostrò Urano come un pianeta senza alcun segno distintivo sulla sua superficie, come bande e tempeste tipiche invece degli altri pianeti gassosi.[6] Le osservazioni condotte dalla Terra hanno mostrato delle evidenze di cambiamenti legati alle stagioni e un aumento dell’attività climatica, come il pianeta si è avvicinato all’equinozio. La velocità dei venti su Urano può raggiungere i 250 m/s, pari a 900 km/h.

Ti potrebbero interessare anche:

  • Un sistema solare formato da due Soli,Un sistema solare formato da due Soli,
  • Planet X: due pianeti giganti si nascondono oltre l’orbita di PlutonePlanet X: due pianeti giganti si nascondono oltre…
  • Wolf: Il pianeta alienoWolf: Il pianeta alieno
  • KEPLER-10C, UNA “MEGA TERRA” ROCCIOSA E 17 VOLTE PIÙ MASSIVAKEPLER-10C, UNA “MEGA TERRA” ROCCIOSA E…
  • Scoperto un nuovo pianeta caldoScoperto un nuovo pianeta caldo
  • Proxima b: 8 domande sul nuovo pianeta scoperto a un passo dalla TerraProxima b: 8 domande sul nuovo pianeta scoperto a un…
  • Cosa c’è sotto il mare di Titano?Cosa c’è sotto il mare di Titano?
  • Una luna di Giove potrebbe ospitare la vitaUna luna di Giove potrebbe ospitare la vita
2017-03-20
Redazione
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Di più

Potrebbero interessarti anche

Planet X: due pianeti giganti si nascondono oltre l’orbita di Plutone

Planet X: due pianeti giganti si nascondono oltre l’orbita di Plutone

Redazione 20 Mar 2017
Verso la sesta estinzione di massa? Benvenuti nell’Antropocene

Verso la sesta estinzione di massa? Benvenuti nell’Antropocene

Redazione 17 Mar 2017
Elon Musk: l’uomo deve assolutamente abbandonare la Terra per sopravvivere.

Elon Musk: l’uomo deve assolutamente abbandonare la Terra per sopravvivere.

Redazione 15 Mar 2017

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

Questa rana gigante spopola sul web: le persone si sono chieste se sia effettivamente reale
News

Questa rana gigante spopola sul web: le persone si sono chieste se sia effettivamente reale

Redazione 26 Gen 2021
20 divertenti foto di gatti dispettosi che hanno preferito dormire in cucce alternative senza un’apparente logica
News

20 divertenti foto di gatti dispettosi che hanno preferito dormire in cucce alternative senza un’apparente logica

Redazione 21 Gen 2021
Getta via un hard-disk con 7.500 bitcoin: ora offre 56 milioni al comune per recuperarlo dalla discarica
News

Getta via un hard-disk con 7.500 bitcoin: ora offre 56 milioni al comune per recuperarlo dalla discarica

Redazione 19 Gen 2021
Un uomo trova 63 monete d’oro della dinastia Tudor zappando il giardino: un tesoro di grande valore
News

Un uomo trova 63 monete d’oro della dinastia Tudor zappando il giardino: un tesoro di grande valore

Redazione 14 Gen 2021
Una donna restituisce alcuni manufatti che ha rubato a Pompei: le hanno portato una tremenda sfortuna, sostiene
News

Una donna restituisce alcuni manufatti che ha rubato a Pompei: le hanno portato una tremenda sfortuna, sostiene

Redazione 12 Gen 2021
Il Giappone sta sviluppando satelliti in legno che si disintegrano al rientro sulla Terra per ridurre i detriti spaziali
News

Il Giappone sta sviluppando satelliti in legno che si disintegrano al rientro sulla Terra per ridurre i detriti spaziali

Redazione 07 Gen 2021
Un uomo scopre 1.300 monete d’oro mentre fa birdwatching: un tesoro sepolto da quasi due millenni
News

Un uomo scopre 1.300 monete d’oro mentre fa birdwatching: un tesoro sepolto da quasi due millenni

Redazione 05 Gen 2021

Newsfan consiglia

autopezzistore.it

©NewsFan - Internet Marketing Services
Informativa Privacy - Contatti