Tra i piatti del’ottima cucina altamurana,
c’è ne uno particolarmente povero ma che di questi tempi di crisi è da rivalutare:
è la cialledda fredda pugliese (dal dialetto, miscuglio, intruglio). Si tratta di un piatto freddo e veloce, preparato con pane bagnato di Altamura, pomodorini, cetriolo, cipolla, olio e sale. Una pietanza contadina della migliore tradizione, molto semplice dove vengono risaltati i sapori della nostra tradizione mediterranea..
Questa è la mia ricetta, tramandatami dai miei nonni

Ingredienti
- 500 g pane raffermo casereccio(pane di Altamura)
- 5 pomodori
- 2 cetrioli
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Acqua
- Aglio
- Cipolla rossa di Acquaviva
- Origano
Preparazione
- Step 1:In una ciotola mettere pomodorini lavati e tagliati i cetrioli sbucciati e tagliati a rondelle,origano,aglio tritato e cipolla rossa tagliata a fettine sottili
- Step 2:Aggiungere un pizzico di sale, olio extravergine di oliva e amalgamare il tutto
- Step 3:Aggiungere un pò di acqua fresca, un’altro pizzico di sale e il pane raffermo tagliato a dadini
- Step 4:Riporre in frigorifero fino al momento di servire