Le orecchiette preparate a mano, condite con un ragù di pomodoro insaporito con le favolose braciole di cavallo, è una preparazione tipica della Puglia. Le orecchiette con le braciole sono un ottimo piatto unico visto che le carne che insaporisce il sugo viene servita, poi, come secondo piatto ricco e saporito.
Ingredienti
- Per circa 5 persone:
- Per il ragù:
- Olio extravergine di oliva
- 1 cipolla di cipolla
- Basilico fresco
- 1.5 litri di polpa di pomodoro
- acqua, sale qb
- 2 foglie di alloro
- Per le braciole di cavallo:
- 10 braciole sottili di cavallo
- Prezzemolo
- Sale
- Formaggio pecorino grattugiato q.b
- Aglio tritato
- Peperoncino ( o pepe)
- Per le orecchiette:
- 500 g di semola rimacinata di grano duro,
- Acqua tiepida qb e sale
Preparazione
- Step 1:Preparare le braciole di cavallo:
- Step 2:Stendere bene le fettine di cavallo su un piano di lavoro;
- Step 3:Conditele con il sale, peperoncino, prezzemolo, aglio tritato e il formaggio grattugiato;
- Step 4:Arrotolare ogni fettina per formare le braciole e chiudere con gli stuzzicadenti;
- Step 5:Fare soffriggere la cipolla tritata nell’olio in una pentola dai bordi alti, quando sarà imbiondita, adagiare le braciole e far rosolare per qualche minuto;
- Step 6:Aggiungere, quindi, la passata di pomodoro, le due figlie di alloro, qualche mestolo di acqua tiepida e regolare di sale;
- Step 7:Coprire con il coperchio e cuocere per circa un’ora a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto;
- Step 8:A qualche minuto dalla fine aggiungere le foglie di basilico fresco;
- Step 9:Lessare le orecchiette ( che abbiamo preparato e fatte asciugare) in abbondante acqua bollente salata, scolatele al dente e conditele con il sugo di braciole;
- Step 10:Servire caldi!! Una preparazione a dir poco sublime… buon appetito!