La semplicità e la velocità di questa preparazione è davvero impressionante, potremo gustare tutto il sapore del sugo fresco di pomodoro, unito alla freschezza della mozzarella, la bontà dei funghi Cardoncelli ( una mia versione della ricetta) e al profumo del basilico,ingredienti che stupiranno i vostri commensali!!
Ingredienti
- 1 kg di patate a pasta bianca
- 250-300 g di farina “00”
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Per il sugo:
- 1,kg di pomodori da sugo oppure o di pomodori
- 1 spicchio d’aglio oppure o metà cipolla
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 mazzetto di basilico
- sale e pepe q.b.
- 500 g di funghi Cardoncelli
- Per condire:
- 200 g di mozzarella
- 50 g di formaggio grattugiato
Preparazione
- Step 1:Lavare le patate, versarle in una pentola piena d’acqua, cuocere, per circa 30 minuti dal primo bollore, fino a farle diventare tenere;
- Step 2:Scolare le patate, pelarle e schiacciarle ancora calde in modo da poterle lavorare con molta facilità;
- Step 3:Su piano di lavoro versare la farina, aggiungere le patate schiacciate, l’uovo e un pizzico di sale;
- Step 4:Lavorare bene l’impasto poi dividerlo in 4-5 parti, quindi formare dei cilindri della grandezza di un pollice;
- Step 5:Ritagliare i cilindri con un coltello per ottenere tanti gnocchi di circa 3 centimetri di lunghezza;
- Step 6:Passarli sui rebbi di una forchetta per avere la classica rigatura;
- Step 7:Prepariamo il sugo con i funghi Cardoncelli:
- Step 8:Lavare bene i funghi, strizzarli con le mani per eliminare l’acqua in eccesso;
- Step 9:Prendere una padella, versare un filo di olio, aggiungere uno spicchio di aglio un piccolo peperoncino ( se piace) e far rosolare, quindi versare i funghi tagliati grossolanamente, salare e far cuocere una decina di minuti;
- Step 10:Tritare la cipolla versarla in una padella con l’olio,unire i pomodori tagliati a pezzi, aggiungere il basilico e un pizzico di sale e far cuocere il sugo di pomodoro per circa 30 minuti;
- Step 11:Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata;
- Step 12:Scolare gli gnocchi e mescolarli con la metà del sugo di pomodoro, aggiungere i funghi Cardoncelli e mescolare, dopo pochi secondi aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti,mettere da parte un pò per l’amalgama nella ciotola di creta, il formaggio grattugiato e mescolare a fiamma bassa per far sciogliere la mozzarella ed ottenere la tipica consistenza degli gnocchi alla sorrentina;
- Step 13:Versare gli gnocchi in una ciotola di creta ( abbastanza capiente per contenere il tutto) unire il resto del sugo e della mozzarella, il formaggio grattugiato e qualche foglia di basilico;
- Step 14:Cuocere in forno per circa 15-20 a 190 gradi;