Gli spaghetti con i ricci di mare è una preparazione dal sapore unico e inconfondibile, molto semplici e veloci ma che racchiudono tutto il profumo del mare. Pochi ingredienti per un piatto da veri intenditori, l’ingrediente principale è proprio il riccio di mare. Gustati con il pane, accompagnati accompagnati ad un buon bicchiere di vino bianco, sono davvero buonissimi ( io li preferisco) ma anche con la pasta sono una vera golosità e farete sicuramente una bellissima figura tra i vostri ospiti! Ecco la mia ricetta..
Ingredienti
- 300 g di spaghetti ( possibilmente Ristorante n 8)
- 30 ricci di mare ( circa, la quantità è a gusto personale)
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- 1 peperoncino
- Sale e olio extravergine di oliva q.b
Preparazione
- Step 1:Prima di tutto pulire i ricci, quindi indossare un paio di guanti e tagliare la calotta superiore del riccio, quella dove è presente la bocca;
- Step 2:Sciacquare il riccio sotto l’acqua corrente oppure capovolgerlo all’interno di un contenitore pieno d’acqua e scuoterlo in modo tale da eliminare tutte le impurità;
- Step 3:Prelevare la polpa dei ricci con un cucchiaino e adagiarla in un vasetto;
- Step 4:Prendere una padella, versare l’olio extravergine di oliva, aggiungere l’aglio schiacciato e il peperoncino;
- Step 5:Far insaporire e appena l’ aglio diventa si è dorato toglierlo e spegnere la fiamma;
- Step 6:Dopo che l’olio si è intiepidito aggiungere la polpa dei ricci e amalgamare bene;
- Step 7:Mescolare e far riposare giusto il tempo di mettere su una pentola di acqua per buttare gli spaghetti;
- Step 8:Quando la pasta sarà pronta, scolarla al dente tenendo da parte un pò di acqua di cottura;
- Step 9:Condire la pasta con la polpa dei ricci;
- Step 10:Se la pasta dovesse risultare troppo asciutta aggiungere pochi cucchiai di acqua di cottura, servire con una spolverata di prezzemolo tritato… strepitosa!!!