Ingredienti Panini napoletani salsiccia e friarielli
- 400 gr di farina 0
- 200 ml di acqua
- 12 gr di lievito di birra
- 70 gr di strutto
- 1 cucchiaino di sale
- 20 gr di grana grattugiato
- 3 salsicce
- 2 fasci di friarielli
- 200 gr di provolaaffumicata
- 1 tazzina di vino bianco
- 1 peperoncino
- 1 spicchio di aglio olio di oliva
Preparazione Panini napoletani salsiccia e friarielli
- In un’ampia ciotola, disporre la farina, fare un buco al centro ed iniziare a versare man mano l’acqua con all’interno disciolto il lievito
- Quando la farina sarà stata assorbita,aggiungete il sale, il grana e 50 gr di strutto, e continuare a lavorare fino ad avere un panetto liscio ed elastico
- Formate con l’impasto una palla e fate lievitare per 1 ora e mezza
- Nel frattempo preparate salsiccia e friarielli
- Cuocete le salsicce in una padella con un dito d’acqua e un filo d’olio, poi sfumate con il vino bianco e fate rosolare per circa 10 minuti
- Pulite i friarielli eliminando i gambi più duri In una padella a parte, fate rosolare uno spicchio di aglio e un peperoncino nell’olio, mettete i friarielli, salate e coprite con un coperchio
- Appena i friarielli saranno ammorbiditi, togliete il coperchio e continuare la cottura a fuoco vivace per altri 5 minuti circa
- Tagliate le salsicce a rondelle, la scamorza a cubetti e spezzettate i friarielli
- Riprendere il panetto di impasto ormai lievitato e stenderlo fino a formare una sfoglia rettangolare di 3 mm circa di spessore
- Ricoprire con friarielli, salsicce e scamorza
- Avvolgete la sfoglia formando un rotolo stretto tagliarlo a fette di circa 3 dita di larghezza
- Adagiare i panini napoletani su una teglia unta di olio e lasciarli lievitare coperti da un telo per 1 ora
- Una volta lievitati, spennellare i panini napoletani con lo strutto rimanente e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa