Ingredienti Pomodori ripieni ai frutti di mare
- 400 gr di vongole
- 400 gr di cozze
- 250 gr di gamberi
- 1 peperone rosso
- 8 pomodori carnosi e sodi (tipo ramato)
- 1 cipollotto fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 150 gr di riso parboiled
- ½ cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
Preparazione Pomodori ripieni ai frutti di mare
- Bollite il riso lasciandolo al dente, scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e mettetelo in un scolapasta per eliminare l’acqua in eccesso
- Tagliate in senso orizzontale i pomodori tenendo da parte l’estremità superiore (calotta) svuotateli con l’aiuto di un cucchiaio, capovolgeteli per 10 minuti su un piatto (o uno scolapasta) per eliminare l’acqua di vegetazione
- Lavate i gamberi, lessateli in acqua leggermente salata per 10 minuti, scolateli, metteteli in un scolapasta, fateli raffreddare poi eliminate il carapace e il filo nero intestinale
- Passate adesso alle vongole
- Per evitare di cucinare questo piatto con residui di sabbia dobbiamo inevitabilmente pulire benissimo le vongole.. come? Il metodo più sicuro per evitare la fastidiosissima sabbia è quello di prenderle una ad una e batterle su una superficie (esempio dentro il lavello della cucina), si apriranno solo le vongole piene di sabbia che dovrete eliminare
- Immergete per almeno 1 ora le vongole in un recipiente con abbondante acqua e 5 cucchiai di sale grosso
- Pulite le cozze togliete il bisso (il filamento che fuoriesce dalla cozza) e raschiatele con la lama di un coltello per eliminare le incrostazioni esterne
- Lavate le vongole, mettetele in una padella capiente con le cozze, 1 cucchiaio di olio, un trito finissimo di aglio (1 spicchio), peperoncino (se piace) aggiungete ½ bicchiere di vino bianco, fatelo evaporare e lasciate cuocere (coperte) per circa 5 minuti fino a quando le conchiglie saranno aperte
- Filtrate il liquido di cottura dei molluschi
- Preriscaldate una piastra (o una bistecchiera) tagliate il peperone in 4 parti, eliminate i filamenti e i semi interni poi fatelo arrostire per 6 minuti
- Quando i peperoni saranno tiepidi eliminate la pelle, tagliateli a striscioline sottili, trasferiteli in una ciotola con riso, cipollotto tagliato a rondelle sottili, vongole e cozze (private delle conchiglie) il 2 /3 cucchiai di liquido filtrato dei molluschi, i gamberetti, sale, pepe, ½ cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di olio e amalgamate
- Salate leggermente l’interno dei pomodori riempiteli con il composto preparato in precedenza, chiudete con la parte superiore (calotta) e metteteli in frigorifero fino al momento di gustarli