Ingredienti Insalata di mare
- 1 kg di Polpo bollito
- 1 seppia di medie dimensioni
- 200 g di calamari di medie dimensioni
- 200 g di gamberetti
- Cozze
- 1 carota
- 1 cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- 4 rametti di prezzemolo
- 2 l di acqua
- 1 cucchiaino di pepe nero in grani
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Mezzo limone
- 1 spicchio di aglio
Preparazione INSALATA DI MARE
- Lessare il polpo
- Pulire le seppie e i calamari e lavarli accuratamente sotto abbondante acqua corrente
- Lavare i gamberetti ed eliminare il filo nero posto sulla schiena sfilandolo dall’estremità della testa
- Lavare la carota, eliminare le estremità e affettarla nello spessore di 3-4 millimetri circa
- Pulire le cozze e sbollentarle
- Pulire la cipolla eliminando lo strato esterno di consistenza cartacea, quindi tagliarla a spicchietti
- Lavare la costa di sedano e affettarla nello spessore di 3-4 millimetri circa
- Selezionare le foglie di prezzemolo, tenerle da parte e tagliare i gambi a pezzetti di 4-5 centimetri circa di lunghezza
- Cottura a vapore Per un gusto e una morbidezza unici io vi consiglio di cuocere seppie, calamari e gamberi a vapore
- Mettere in una pentola, sulla quale mettere il cestello per la cottura a vapore, metà dose di acqua rispetto a quella indicata, tutte le verdure, il pepe, quindi coprire e portare sul fuoco
- Portare il liquido a bollore, abbassare la fiamma far sobbollire per 10 minuti coperto
- Nel frattempo sgusciare i gamberetti, tagliare la seppia a listarelle e il calamaro ad anelli di un paio di centimetri di larghezza
- Mettere quindi il cestello per la cottura a vapore e cuocere i gamberi per 4 minuti, la seppia per 5 minuti e il calamaro per 6 minuti
- Man mano che sono pronti, metterli in una ciotola coperta per evitare che si disidratino.
- Se i gamberi sono grandini tagliarli a metà
- Cottura a immersione
- Mettere in una casseruola l’acqua, tutte le verdure, il pepe, un pizzico di sale, quindi coprire e portare sul fuoco
- Portare il liquido a bollore, quindi abbassare la fiamma e far sobbollire per 10 minuti coperto
- Trascorso il tempo indicato lessare i gamberetti per 3 minuti, la seppia per una ventina di minuti e i calamari per 5 minuti
- Sgusciare i gamberetti e se sono grandini tagliarli a metà, tagliare le seppie a listarelle e i calarmari ad anelli
- Per completare la preparazione Spellare la testa del polpo
- Tagliare la testa a listarelle e i tentacoli a fettine di 4-5 millimetri di spessore, lasciando più lunghettina soltanto la parte terminale dei tentacoli
- Mettere i pezzetti di polpo in una ciotola e unire gamberetti, seppie e calamari
- Emulsionare l’olio con il succo di limone appena spremuto
- Tritare le foglie di prezzemolo tenute da parte assieme all’aglio con la mezzaluna su un tagliere
- Condire l’insalata di mare con l’olio e il trito mescolando bene.