Ingredienti Risotto alla crema di scampi
- 400 grammi di riso
- 800 grammi di scampi
- 200 grammi di passata di pomodoro
- 100 ml di panna
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio
- sale
- prezzemolo
Preparazione Risotto alla crema di scampi
- Iniziate a pulire gli scampi togliendo le teste, le chele e il guscio
- Per insaporire il risotto mettete in un recipiente con un litro d’acqua le teste e le chele degli scampi, assieme ad una cipolla, alla carota, al sedano e ad un bicchiere di vino bianco
- Salate e lasciate cuocere per circa 45 minuti
- Avrete così un ottimo brodo per la cottura del riso
- In un tegame grande versate un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio
- Una volta rosolato aggiungete gli scampi e lasciate insaporire per qualche minuto
- Irrorate con una spruzzata di vino bianco e lasciate evaporare
- Unite agli scampi la passata di pomodoro e lasciate in cottura per altri quindici minuti
- Prendete un’altra casseruola in cui cucinare il riso
- Mettete un po’ d’olio e il riso al fine di tostarlo, aggiungendo anche un po’ di vino bianco
- Sfumato il vino cominciate la cottura del riso con l’aggiunta di qualche mestolo del brodo preparato con gli scarti del carapace
- Abbiate l’accortezza di filtrare il brodo affinché parti del guscio o delle chele non finiscano nel riso
- Girate spesso e aggiungete ulteriori mestoli di brodo a mano a mano che questo evapora
- Durante la cottura del riso frullate gli scampi assieme alla panna e aggiungete il composto cremoso al riso, cinque minuti prima che finisca la cottura
- Una spolverata di prezzemolo e servite pure con vassoio o direttamente impiattato con gli scampi a guarnizione
- Il risotto alla crema di scampi è pronto: Buon Appettito!