La zeppola, ciambella tipica del sud Italia, una bontà che si prepara il giorno di S.Giuseppe e quindi diventa anche il dolce simbolo della festa del papà.
Nasce come dolce fritto, ma molto usata la variante al forno, molto leggera, morbida e saporita. Ripiena di golosa crema pasticcera e decorata con deliziose amarene.
Fritte e al forno sono la specialità che rendono unico il gusto della giornata dedicata ai padri.
Queste sono al forno
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 7 uova
- 500 ml di acqua
- 100 g di burro
- zucchero a velo per spolverizzare
- le ciliegine amarene per decorare
-
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 80 g di amido di mais
- 500 ml di latte
- 2 tuorli
- 120 g di zucchero
- 1 limone
Preparazione:
-
- Step 1:In una pentola versare l’acqua, unire il burro e il pizzico del sale
- Step 2:Quando inizia a bollire, versare tutto in un colpo la farina che avete setacciato e mescolare bene, si deve staccare dai bordi
- Step 3:Togliere dal fornello
- Step 4:Aggiungere le uova (uno alla volta) e mescolare per far assorbire bene nell’impasto
- Step 5:Far riposare per circa 30 minuti
Preparazione della crema pasticcera:
-
- Step 1:Versare il latte nel pentolino e far bollire
- Step 2:In una ciotola mettere i tuorli e lavorarli con lo zucchero
- Step 3:Aggiungere l’amido di mais e mescolare con un frustino, unire anche la buccia del limone
- Step 4:Unire due mestoli di latte bollente e mescolare
- Step 5:Versare il composto nel pentolino del rimanente latte e mescolare per fare addensare, ci vogliono pochi minuti.
- Step 6:Togliere la buccia del limone trasferire in una ciotola e far freddare
Preparazione delle zeppole:
- Step -5:Mettere il composto in una sacca da pasticcere, formiamo le ciambelline su una teglia foderata di carta forno
- Step -4:Cuocere per 20 minuti a 180 gradi a forno già caldo
- Step -3:Sfornare e freddare, poi, con una sac a poche, decorare con la crema pasticcera, adagiare una bella ciliegina sciroppata, spolverizzare di zucchero a velo e… gustare magari ad un buon caffè!