Il pasticciotto leccese è uno scrigno di friabile pasta frolla, ripieno di golosa crema pasticcera e confettura di amarena. Molto semplici da preparare, genuini e davvero golosi da gustare..
Ingredienti
-
Ingredienti per la frolla
- 400 g farina 00
- 200 g di strutto o di burro a voi la scelta
- 200 g di zucchero semolato
- 4 tuorli, un pizzico di sale
- 2 g di ammoniaca per dolci
- scorza di mezzo limone grattugiato
-
Ingredienti per la crema pasticciera
- 500 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 3 tuorli
- 50 g di maizena ( amido di mais)
- la scorza di un limone
- confettura di amarene qb
Preparazione crema pasticciera
-
- Step 1:In un pentolino mettere ii tuorli con lo zucchero e
- Step 2:amalgamare bene con una frustina
- Step 3:Continuando a mescolare, unite la maizena setacciata, evitando di fare grumi. Una volta amalgamato il tutto, aggiungere, poco per volta , il latte tiepido, sempre mescolando
- Step 4:Mettere il pentolino sul fuoco moderato aggiungere la buccia del limone(intera poi la togliete).Una volta che bolle, abbassare la fiamma completamente e lasciare cuocere per5-6 minuti
Preparazione della frolla
- Step 1:In una ciotola amalgamare la farina con lo strutto ( o burro a voi la scelta) quindi aggiungere lo zucchero, l’ammoniaca, il sale e per ultimo i tuorli d’uovo
- Step 2:Lavorare velocemente, formare una palla , coprire con la pellicola e far riposare un frigo per 1 ora circa
- Step 3:Ora riprendere la frolla, stendere con un mattarello , tagliare dei quadrati, dopo di che con un pò di strutto ungere gli stampini, foderare gli stampini ( quelli tipici per questo tipo di dolci)
- Step 4:Quindi foderare gli stampini con la frolla, farcire con la crema pasticcera ed un cucchiaino di confettura di amarena
- Step 5:Richiudere con l’altro quadratino di frolla, non tiratelo troppo sottile altrimenti in cottura si potrebbe spaccare ( dopo avere spennellato i bordi con l’albume)
- Step 6:Praticare con uno stuzzicadenti un piccolo foro per far uscire l’aria
- Step 7:Mettere in forno già caldo a 180 gradi ( per i primi 10 minuti il forno non deve essere completamente chiuso), poi chiudere del tutto e terminare la cottura affinchè diventino belli dorati
- Step 8:Ottimi per la colazione, insieme ad un buon caffè