Qual è la torta classica fatta in casa per eccellenza? Senza dubbio la crostata alla confettura di pesche! La crostata infatti è una ricetta gustosa e soprattutto semplice da realizzare e potrete farcirla con le vostre confetture fatte in casa!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- Burro freddo di frigo
- 250 g Farina 00
- 500 g Uova fredde (circa 2 medie)
- 110 g Zucchero a velo
- 200 g Scorza di limone
- 1 pizzico di Sale fino
- Confettura di albicocche
- 400 g
- Latte intero per spennellare
Procedimento
- Step 1:Prendere una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il burro morbido ed impastare affinché il composto diventa farinoso, aggiungere le uova e impastare velocemente
- Step 2:Formare un panetto e far riposare per 1 ora
- Step 3:Intanto che la frolla è a riposo, preparare la composizione di pesche
- Step 4:Prendere una padella versare l’acqua, aggiungere lo zucchero e mescolare, poi unire il burro e farlo sciogliere, aggiungere il succo del limone e mescolare
- Step 5:Ora versare le pesche fresche ( che abbiamo sbucciato e tagliato a fette non tanto sottili), far cuocere per circa 5 minuti , spegnere e mettere da parte
- Step 6:Riprendere la frolla, stendere con un mattarello con sotto la carta forno, adagiare su una teglia, eliminare l’eccesso di pasta dai lati, poi foderare con la carta forno versare dei legumi secchi e cuocere ( a forno già caldo ) a 180 gradi per 20 minuti
- Step 7:Sfornare, togliere i legumi e la carta, poi versare la confettura di pesca, livellare bene
- Step 8:Adagiare le fette di pesca cotte nello sciroppo, cercando di formare una bella margherita
- Step 9:Rimettere nel forno per altri 5-8 minuti facendo leggermente dorare le pesche
- Step 10:Sfornare e far freddare nella teglia ( non togliere mentre è calda si potrebbe rompere la frolla), trasferire in un piatto da portate e… gustare con un buon caffè