La crostata alla frutta è un dolce classico ma sempre attuale composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta fresca.
Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto l’anno.
Per la ricopertura potrete utilizzare la frutta che preferite, a seconda della stagione, e comporre la crostata in maniera sempre differente.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 120 g di burro
- scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
-
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte,
- 3 tuorli,
- 40 g di farina 00,
- 80 g di zucchero,
- q.b. vaniglia
- o in alternativa q.b. scorza di limone grattugiata
- frutta a piacere
Preparazione
- Step 1:In una ciotola versare la farina , in burro morbido, lo zucchero, il pizzico del sale e la scorza del limone ed impastare, poi unire le uova e impastare velocemente, fare un panetto , coprire e far riposare nel frigo per 30 minuti
- Step 2:Nel frattempo preparare la crema pasticcera
- Step 3:In un pentolino far bollire il latte
- Step 4:In una ciotola, montare le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata e la scorza del limone , o la vanillina, e montare.. dopo di che versare 2 mestoli di latte bollente, mescolare bene e versare il tutto nel pentolino, nel rimanente latte e mescolare affinchè si formi una bella crema liscia e senza grumi
- Step 5:Versare in una ciotola, coprire con la pellicola e far freddare
- Step 6:Riprendere la frolla , stendere con il mattarello , su in foglio di carta forno, trasferire su una teglia per crostate, eliminare l’eccesso di pasta
- Step 7:Ora coprire con un foglio di carta di alluminio, versare dei legumi secchi e cuocere a 180 gradi a forno già caldo per 20 minuti, poi togliere i legumi e la carta e far cuocere per altri 5 minuti
- Step 8:Sfornare e far freddare.. dopo di che versare la crema pasticcera, livellare bene
- Step 9:posizionare la frutta fresca, qui sono stati usati le fragole fresche, banane, mele, arance rosse, kiwi e mandarini
- Step 10:Far riposare nel frigo, dopo di che si può gustare
- Step 11:E’buonissima e molto fresca al gusto