Oggi vi andrò ad offrire un’altra ricetta tipica della nostra terra di Puglia, un dolce molto raffinato, viene preparato nei giorni di festa come le ” Pettole ” le “Cartellate” e ” gli occhi di S.Lucia” I” Purcidduzzi” ( porcelli, pignolata o struffoli) con miele e codette colorate
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 150 ml di olio extravergine di oliva
- 120 g di zucchero semolato
- Vino bianco q.b per impastare
- 1 pizzico di sale
- Olio extravergine per friggere
- Miele
- Codette colorate
Preparazione
- Step 1:Su una spianatoia versare la farina, fare un foro al centro aggiungere lo zucchero, il sale, l’olio, il vino ed impastare per circa 10 minuti ( controllate la consistenza dell’impasto aggiungete tanto vino quanto serve per far diventare il composto liscio e senza grumi bello compatto ma non duro)
- Step 2:Ora staccate dall’impasto dei pezzi, formate dei cilindri e tagliate dei piccoli cubetti di circa 1 cm, arrotondare con i palmi delle mai..
- Step 3:Intanto facciamo arrivare a temperatura l’olio ( mi raccomando abbondate)
- Step 4:Dopo di che friggere i “Porcelli”, che abbiamo realizzato, facendoli dorare per bene ma non troppo scuri..
- Step 5:Scolarli su un piatto foderato di carta assorbente
- Step 6:Ora trasferiamo i “Porcelli” su un bel vassoio, e con un cucchiaio facciamo colare il miele e inserire le codette colorate
- Step 7:Un dolce natalizio davvero delizioso provate a farli e fatemi sapere