Finalmente è arrivato il caldo e quindi si desiderano piatti gustosi ma leggeri, si ha voglia di frutta e verdura fresche e di stagione,sono una golosa ma mi piacciono i sapori delicati, soprattutto con l’arrivo della bella stagione e del caldo primaverile.
Una cena fra amici, un compleanno da festeggiare,o semplicemente un pomeriggio in compagnia tante cose da preparare e la voglia di un dessert che faccia la felicita’ anche degli ospiti piu’ esigenti. Cosi’ ho scelto le fragole: morbide, fresche, con il loro profumo intenso e sapore delicato. Pochi ingredienti, tanta frutta, un po’ di fantasia sono il segreto di questo irresistibile semifreddo
Ingredienti
- 30 savoiardi
- 500 g di fragole
- 250 g di panna per dolci
- 350 g di ricotta ( ben sgocciolata, se del giorno prima è meglio)
- 120 g di zucchero semolato
- succo di arancia qb
Preparazione
- Step 1:Lavare bene le fragole, togliere il picciolo e asciugare su un panno
- Step 2:Dopo di che tagliare le fragole a pezzi ( non tanto piccoli), aggiungere il succo di arancia ( circa 1 bicchiere) e farle macerare per circa 20 minuti
- Step 3:Setacciare la ricotta ( io personalmente la frullo con il mixer), versarla in una ciotola, aggiungere lo zucchero semolato, la panna liquida e mescolare con delicatezza per far amalgamare bene il tutto
- Step 4:Foderare uno stampo da plumcake con un foglio di pellicola, facendolo fuoriuscire dai bordi
- Step 5:Sgocciolare le fragole dal liquido in cui le abbiamo fatte macerare
- Step 6:Immergiamo velocemente i savoiardi nel liquido delle fragole e adagiamoli sulla base dello stampo facendo uno strato
- Step 7:Ora, sui savoiardi, uniamo uno strato di crema e uno di fragole a pezzi
- Step 8:Procedere fino all’esaurimento degli ingredienti terminando con uno strato di savoiardi
- Step 9:Con la pellicola coprire la torta che abbiamo preparato e far riposare in frezeer per 3 ore circa
- Step 10:Un dolce fresco e molto semplice da preparare, ve lo consiglio è davvero goloso