La cremosità della crema pasticcera, la dolcezza dei fichi.. insomma davvero un’esplosione di bontà!!
Ingredienti
- Per la frolla:
- 400 g di farina 00 per dolci
- 4 tuorli
- 150 g di zucchero
- 200 g di burro
- Aromi ( scorza di mezzo limone, vanillina), un pizzico di sale
- Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 3 tuorli
- 50 g di amido di mais o di grano
- 100 g di zucchero
- La scorza di mezzo limone
- 8-10 fichi
Preparazione
- Step 1:Prendere una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il burro morbido ed impastare affinché il composto diventa farinoso, aggiungere le uova e lavorare velocemente;
- Step 2:Formare un panetto, coprire con la pellicola e far riposare per 1 ora in un luogo fresco;
- Step 3:Intanto preparare la crema pasticcera:
- Step 4:Versare il latte in un pentolino e portarlo a bollore;
- Step 5:In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la l’amido di mais o di grano setacciato e la scorrza del limone grattugiato;
- Step 6:Mescolare bene, dopo di che versare un paio di mestoli di latte bollente e mescolare;
- Step 7:Versare il composto di uova, zucchero e amido nel latte restante e mescolando ritmicamente formare la crema pasticcera;
- Step 8:Appena pronta trasferire la crema pasticcera in una ciotola, coprire ( a contatto) con la pellicola e mettere da parte;
- Step 9:Foderare una teglia con carta da forno, adagiare la frolla ( che abbiamo steso con un mattarello) facendola un po’ fuoriuscire dai bordi:
- Step 10:Bucherellare la frolla, quindi versare la crema pasticcera livellandola bene;
- Step 11:Decorare con i fichi puliti divisi a metà;
- Step 12:Spolverizzare i fichi con un po’ di zucchero di canna, far cuocere in forno già caldo per 40/45 minuti;
- Step 13:I primi 20 minuti vi consiglio di coprire la crostata con un po’ di carta stagnola, togliere quindi la carta di alluminio e ultimare la cottura;
- Step 14:Far raffreddare e se vi piace, spolverizzare con zucchero a velo… credetemi una vera esplosione di bontà!