La cheesecake con ricotta, panna e ricoperta da golosa glassa al cioccolato è facile, veloce…è davvero perfetta in ogni momento della giornata. Una base di biscotti che racchiude un ripieno cremoso di ricotta e panna e per completare tanto cioccolato.. Pochi ingredienti, freschi e che si trovano facilmente, pochi passaggi e otterrete un dolce fresco che piacerà davvero a tanti!! Ecco la mia ricetta..
Ingredienti
- Per la base (tortiera di 24 cm):
- 300 gr di biscotti secchi
- 120 gr di burro fuso
- Per la farcia:
- 400 g di ricotta
- 400 g di panna fresca
- 180 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 90 g di farina per dolci 00
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio i succo di limone
- Per la ganache al cioccolato:
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 ml di panna da montare liquida
Preparazione
- Step 1:Tritate i biscotti in un mixer;
- Step 2:Sciogliete il burro in un pentolino ed aggiungerlo ai biscotti tritati, mescolate fino ad incorporarlo del tutto;
- Step 3:Rivestite uno stampo da 24 cm a cerniera con carta forno;
- Step 4:Versate i biscotti sbriciolati e compattate per bene la base di biscotto con il dorso di un cucchiaio;
- Step 5:Trasferite il tutto in frigorifero per 30-35 minuti
- Step 6:Preparare la farcia di ricotta e panna:
- Step 7:Prendere una ciotola versare la ricotta ( che abbiamo setacciato per renderla più liscia e senza grumi);
- Step 8:Aggiungere la panna fresca liquida, lo zucchero, la farina ( setacciata) l’uovo ( che abbiamo sbattuto leggermente), la vanillina e il succo del limone;
- Step 9:Frullare per far amalgamare bene tutti gli ingredienti;
- Step 10:Versare il composto nello stampo appena tolto dal frigorifero;
- Step 11:Livellare con un cucchiaio e cuocere, a forno già caldo a 180 gradi, per 40 minuti circa;
- Step 12:Controllate l vostro forno deve risultare appena dorata in superficie;
- Step 13:Intanto che il dolce cuoce in forno prepariamo la crema al cioccolato;
- Step 14:Tagliare il cioccolato fondente in pezzi;
- Step 15:In un pentolino aggiungere la panna da montare liquida e portate a sfiorare il bollore;
- Step 16:Togliere il pentolino della la panna dal fuoco ed aggiungere il cioccolato fondente, mescolando fino a farlo sciogliere del tutto, far raffreddare e rapprendere per qualche minuto;
- Step 17:Sfornare e far freddare bene la cheesecake;
- Step 18:Versare il cioccolato sulla cheesecake , livellare con una spatola;
- Step 19:Far riposare la cheesecake in frigorifero per 20 minuti e poi servirla con un bel caffè o succo di frutta.. è strepitosa!!