La pizza dolce di ricotta è una ricetta tipica della tradizione pugliese. Questa è la ricetta classica, ma per renderla più golosa potete aggiungere agli ingredienti del ripieno delle gocce di cioccolato, o uva sultanina e pinoli, o grano cotto e pezzettini di frutta candita o nutella… le varianti sono davvero tantissime. Adoro questo dolce, come tutti quelli con la ricotta, tutte le volte che la reparo mi viene la tentazione di aprire il forno e gustarla subito.. provatela è davvero ottima!!
Ingredienti
- 550 g di ricotta ben sgocciolata
- 200 g di zucchero a velo
- 5 uova
- 2 cucchiai di amido ( grano o frumento, o mais )
- La buccia grattugiata di 1 arancia
- 1 bustina di vanillina
- 1 tazzina da caffè di limoncello o liquore Strega
- 1 noce di burro
- Scaglie di cioccolato q.b
Preparazione
- Step 1:Prendere una ciotola versare le uova con lo zucchero a velo l’amido e con un frullatore montare a crema;
- Step 2:Quando saranno diventate spumose e cremose aggiungere la vanillina e la buccia grattugiata dell’arancia e mescolare bene il tutto;
- Step 3:Dopo di che aggiungere un po’ per volta la ricotta setacciata e amalgamare, infine aggiungere la tazzina di liquore e mescolare bene;
- Step 4:Imburrare una teglia di diametro 20-22 e versare il composto di ricotta;
- Step 5:Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti e fino a che non si forma una bella doratura in superficie, se dovesse colorarsi troppo dopo 30 minuti coprire il dolce con un foglio di carta forno e ultimare la cottura;
- Step 6:Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare per bene nella teglia, si rassoderà e perderà un po’ della sua lievitazione;
- Step 7:Trasferire la pizza di ricotta su un bel piatto da portata e servire fredda con un bel caffè o te.. è sublime!!
- Step 8:Trasferire la pizza di ricotta in un bel piatto