I Calzoncelli, in questa preparazione, sono dei golosi panzerottini ripieni di confettura di castagne e pasta reale, hanno una sfoglia molto aromatica fatta con olio e vino bianco, diventano friabilissimi e dorati in cottura e preservano il ripieno umido… Provateli sono davvero eccezionali!
Ingredienti
- Per la pasta occorre:
- 600 g di farina 00
- Un pizzico di sale
- 80 g di zucchero
- 110 g di olio extravergine di oliva
- 200 ml di vino bianco secco
- Per il ripieno occorre;
- 250 g. di mandorle pelate e tostate
- 130 g di zucchero
- 100 ml di acqua
- Buccia di 1 limone grattugiata
- cannella (a piacere)
- Confettura di castagne q.b
- Olio di semi di arachidi, per friggere i calzoncelli
- Zucchero a velo
Preparazione
- Step 1:Prendere una pentola, versare un po’ di acqua e mettere a bollire, versare le mandorle giusto per qualche minuto per far ammorbidire la pellicina marrone, dopo di che poi togliere la pellicina, far asciugare su un panno e tritare finemente;
- Step 2:Preparare il ripieno di pasta reale;
- Step 3:in un pentolino versare 100 ml di acqua e 130 g di zucchero, quando lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungere le mandorle tritate, la cannella (metà cucchiaino) e la buccia di limone grattugiato girando, con un cucchiaio di legno, fino ad assorbimento totale dell’acqua e facendo attenzione che la pasta di mandorla non si attacca sul fondo del pentolino;
- Step 4:Spegnete e far freddare;
- Step 5:Prendere una ciotola versare la farina, lo zucchero, il pizzico del sale, aggiungere l’olio e cominciare ad impastare con il vino bianco tiepido fino ad ottenere una pasta bella liscia ed elastica;
- Step 6:Staccare dei pezzi di impasto e man mano passarli alla macchina più volte per fare delle sfoglie molto sottili;
- Step 7:Adagiare un cucchiaino di pasta di mandorla e uno di confettura di castagne, spennellare i bordi con pò d’acqua, chiudere a metà la sfoglia e con la rotellina dentellata formare come piccoli calzoncelli;
- Step 8:Friggere i calzoncelli in abbondante olio di semi di arachidi, scolarli su un piatto foderato di carta assorbente;
- Step 9:Infine spolverizzare di zucchero a velo e… gustarli con un bel caffè o te!
- Step 10:Una vera meraviglia, provateli!!