I tarallini al vino bianco sono una delle ricette più classiche e famose della mia amata Puglia, uno dei piaceri della vita, non si riesce a resistergli: una tira l’altra. Una ricetta antica, che viene tramandata da generazione in generazione, semplicissimi da preparare! Vi propongo la mia ricetta sperando che sia di vostro gradimento..
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 170 gr di zucchero semolato
- 125 ml di vino bianco
- 125 ml di olio di extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di sambuca o strega
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero semolato q.b.
- Mandorle q.b
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Step 1:Versare la farina setacciata in una ciotola, create al centro un buco e aggiungere lo zucchero;
- Step 2:Unire lentamente l’olio, il bicchiere di vino bianco e il liquore di vostra scelta (io sambuca);
- Step 3:Iniziare a lavorare l’impasto con le mani, aggiungere anche la bustina di lievito setacciato e il pizzico del sale;
- Step 4:Impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo:
- Step 5:Avvolgere l’impasto nella pellicola e far riposare in frigorifero per trentina di minuti circa;
- Step 6:Trascorso il tempo di riposo riprendere l’impasto, staccate una piccola pallina di pasta, lavorare in modo da creare un cordoncino sottile;
- Step 7:Dare la forma che preferite ai vostri tarallini
- Step 8:Passare quindi i tarallini in una ciotola con dello zucchero semolato in modo che tutta la superficie resti coperta di croccante zucchero;
- Step 9:Ripetere l’operazione fino ad esaurire di tutto l’impasto;
- Step 10:Posizionare i tarallini dolci su una teglia coperta di carta da forno, adagiare su ogni tarallino una mandorla e infornate a 180 gradi per 10-15 minuti ( attenzione rischiano di bruciarsi molto in fretta);
- Step 11:Quindi sfornare e lasciare intiepidire, trasferirli su un bel vassoio da portata e servirli con un bel caffè o te.. semplicemente deliziosi!! provateli 🙂