Da alcuni anni nella Pasticceria Poppella ( Napoli) spopola il fiocco di neve, una dolce e soffice brioscina farcita con crema al latte, panna e ricotta. Ma come nasce? Nasce da una chiacchierata tra amici, in cui si cercava di capire come farcire i dolci tradizionali, soprattutto le sfogliatelle, per creare delle varianti rispetto a quelle tradizionali. Così, tra una proposta ed un’altra, è nata prima l’idea di questa crema al latte, con panna, ricotta e poco zucchero, ma invece di rinchiuderla dentro la classica pasta sfoglia, si è pensato ad una brioscina leggera, come quelle da colazione.. Io ho provato a farla, ecco spero che la mia ricetta si avvicini anche un pò al mitico Fiocco di Neve di Poppella, detta dai miei è fantastica! La mia ricetta
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- 50 g di zucchero
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- Per la farcia:
- 300 ml di latte
- 60 g di zucchero
- 30 g di farina 00
- Aroma alla vaniglia
- 250 g di ricotta
- 30 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna da montare
- Zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione
- Step 1:In un boccale sciogliete il lievito nel latte tiepido, insieme allo zucchero attendere 5 minuti affinchè il lievito si attivi;
- Step 2:Prendere una ciotola una ciotola versare la farina setacciata ed aggiungere un pizzico di sale;
- Step 3:Fare un foro, al centro versare il latte con il lievito e l’uovo leggermente sbattuto;
- Step 4:Lavorare a lungo con le mani ( se avete una impastatrice è molto meglio) fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi;
- Step 5:Dopo di che aggiungere il burro a temperatura ambiente:
- Step 6:Lavorare bene, formare un panetto, coprire con un panno e far lievitare per 2 ore nel forno spento;
- Step 7:Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendere l’impasto, staccare dei piccoli pezzi di 25 grammi ciascuno, formare delle piccole palline, adagiare su una placca foderata di carta foro e far lievitare per circa 3 ore ( sempre nel forno spento);
- Step 8:Cuocere in forno ( già caldo statico) a 180 gradi per 15-20 minuti
- Step 9:Far raffreddare coprendo con un panno;
- Step 10:Intanto che i fiocchi riposano preparare la crema di latte:
- Step 11:In una padella versare la farina setacciata e zucchero e mescolare;
- Step 12:Unire il latte e l’aroma alla vaniglia, mescolando con una frusta;
- Step 13:Far cuocere per 5-10 minuti, fino a che la crema non sarò bella densa;
- Step 14:Trasferite la crema in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente;
- Step 15:Setacciare la ricotta aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene;
- Step 16:Unire la crema di latte che abbiamo preparato e fatta freddare;
- Step 17:Aggiungete la panna ( che abbiamo montato) e mescolare molto delicatamente;
- Step 18:Mettere il composto in una sacca da pasticcere con il beccuccio adatto per la farcitura, e riempire i fiocchi di neve ancora caldi;
- Step 19:Far riposare un pò ( ma giusto un pò ehh) e servire i golosissimi fiocchi di neve con una spolverata di zucchero a velo..
- Step 20:Strepitosi ragazzi ve li consiglio!!