Dalla bellissima Sardegna oggi vi presento un dolce tipico del Natale che grazie alla sua glassa coperta di codette colorate porta allegria sulle tavole imbandite a festa: i Pabassini Sono dei biscotti di pasta frolla resi ancora più golosi dall’aggiunta di frutta secca e una dolcissima glassa di zucchero. Andavo in cerca di questa ricetta da tantissimo tempo e grazie alla mia amica Piera Melis sono riuscita a preparare questi deliziosissimi biscotti
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 4 uova
- 400 g di zucchero 300/400 di strutto o di burro ( io ho messo lo strutto)
- La scorza di 1 limone
- 1 cucchiaino di cannella
- 250 g di noci spezzettate
- 250 g,di mandorle tostate e spezzettate
- 250 g di uva passa
- 2 bustine lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Per la grassa:
- 250 g di zucchero a velo
- 3 cucchiai di acqua tiepida
- 5-6 gocce di succo di limone
- Codette colorate per decorare
Preparazione
- Step 1:Mettete in ammollo l’uva sultanina in una ciotola con un po’ d’acqua per una ventina di minuti per farla rinvenire;
- Step 2:In una ciotola versare la farina setacciata aggiungere le uova, lo strutto, lo zucchero, la cannella e la scorza del limone grattugiata;
- Step 3:Impastate il tutto, con le mani, quindi unire le noci, le mandorle, l’uva passa, e per ultimo lievito setacciato, lavorare in modo che tutto sia ben incorporato;
- Step 4:Coprire l’impasto con la pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti circa;
- Step 5:Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e cominciare a stendere con il mattarello sul piano infarinato;
- Step 6:Stendere l’impasto di spessore circa 1 cm e mezzo, quindi un tagliabiscotti o semplicemente con un coltello, ricavare dei rombi belli spessi;
- Step 7: Adagiare i pabassini su una teglia rivestita di carta da forno;
- Step 8:Cuocere i biscotti nel forno già caldo a 180 gradi (statico) per 15-18 minuti, quando saranno dorati toglierli dal forno e far raffreddare del tutto senza toccarli altrimenti rischiano di di rompersi;
- Step 9:Prepariamo la glassa;
- Step 10:In una ciotola aggiungere lo zucchero a velo, l’acqua, le gocce del limone e con uno sbattitore lavorare il tutto affinche si scioglie per bene lo zucchero;
- Step 11:Se vedete che la glassa è troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo un po’ per volta per meglio regolarsi sulla densità desiderata;
- Step 12:Se invece dovesse essere troppo dura aggiungere qualche altra goccia d’acqua, ma pochissima va bene?
- Step 13:Dove risultare un composto liscio e abbastanza consistente, che non cola facilmente;
- Step 14: Spalmare la glassa sulla superficie dei papassini e decorare con le codette colorate;
- Step 15: Disporre i pabassini su una gratella e lasciateli asciugare per 5-6 ore;
- Step 16:Dopo che la glassa si è asciugata per bene, trasferire i Pabassini su un bel piatto da portata e servire, sono deliziosissimi e ringrazio vivamente la mia amica Piera Melis per avermi donato la ricetta ❤❤,