Le Graffe senza patate è una ricetta tipica napoletana del periodo di Carnevale. Nei bar napoletani si trovano tutto l’anno insieme ai cornetti. Le graffe sono un qualcosa di strepitoso, un lievitato dolce soffice e molto goloso. E’ una ricetta dalla preparazione lunga tipica dei lievitati ma queste ore di lievitazione sono necessarie e fondamentali per ottenere graffe soffici e morbidi. Sono così morbide e profumate che non hanno bisogno di ripieno ma se volete renderle ancora più golose potete farcirle con crema pasticcera. I dolci fritti sono tipici del Carnevale ma si gustano volentieri in qualsiasi periodo dell’anno.
Ingredienti
- 250 farina manitoba
- 250 farina 00
- 70 zucchero
- 2 uova
- 70 burro morbido
- 180 latte tiepido
- 20 g di lievito di birra
- 1 bustina vanillina
- 6 g di sale
- Olio di semi di girasole per friggere
- Zucchero semolato q.b
Preparazione
- Step 1:Per prima cosa intiepidire leggermente il latte e sciogliervi dentro il lievito di birra, non far scaldare troppo il latte altrimenti c’è il rischio che si bruci;
- Step 2:Nella ciotola dell’impastatrice (si può eseguire benissimo a mano) versare le farine, lo zucchero, le uova, la vanillina, il latte con sciolto dentro il lievito e iniziare ad impastare tutto insieme lentamente;
- Step 3:Dopo qualche minuto aggiungere il burro, il sale e continuare a lavorare, quando risulterà un panetto bello liscio adagiare in una ciotola coperto da un panno e far lievitare in un luogo caldo per circa un’ora deve raddoppiare di volume;
- Step 4:Riprendere l’impasto, adagiare sulla spianatoia e col matterello stendere dello spessore di 1 cm, quindi col coppa pasta o con una tazza tagliare il cerchio più grande e poi fate un foro centrale (io ho usato il tappo della bottiglia dell’acqua) ;
- Step 5:Far lievitare le ciambelle ancora un’ora distanziandole almeno di un cm per permettere la lievitazione;
- Step 6:Versate l’olio in una padella dai bordi alti, quando l’ olio sarà arrivato a temperatura (170 gradi) cominciare a friggere una ciambella alla volta, facendole gonfiare dorare da entrambi i lati;
- Step 7:Prelevare le nostre graffe con una schiumarola, adagiarle su un piatto foderato da carta assorbente per togliere l’olio in eccesso;
- Step 8:Cospargere le ciambelle con zucchero semolato molto fine e servire ancora belle calde! Vi assicuro che sono veramente deliziose!!!