I dolci di Pasqua Calabresi-Lucani-Siciliani per eccellenza sono i cosiddetti cuddura ccù l’ovu. Parliamo di paste dolci realizzate in varie forme sopra ed dentro le quali vengono racchiuse delle uova sode. E poi si possono aggiungere codette colorate o al cioccolato..sono dolci speciali che mi ricordano la mia infanzia.
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 400 g di zucchero
- 300 grammi di strutto
- 5 uova per l’impasto e 12 uova sode per la decorazione
- 2 bustine di lievito per dolci
- Scorza di 2 limoni grattugiati, 1/2 bicchiere di latte, codette colorati per dolci
Preparazione
- Step 1:Su una spianatoia disporre la farina, lo zucchero, le due bustine di lievito ( setacciato) e la scorza dei due limoni;
- Step 2:Fare un foro al centro della farina, aggiungere lo strutto ammorbidito ( io l’ho messo 30 secondi nel microonde) e le uova leggermente sbattute;
- Step 3:Lavorare gli ingredienti con le mani molto a lungo aggiungendo via via il latte per rendere l’impasto più morbido e lavorabile;
- Step 4:Ora scatenate la fantasia, date la forma che più vi piace: potete fare una bambola (pupu per l’appunto), un pulcino, una colomba, un cuore, ecc. ecc. e disponete al centro l’uovo sodo pressarlo e “ingabbiarlo con due bastoncini di pasta incrociati. e decorate infine con le codette per dolci;
- Step 5: Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocere per circa 25/30 minuti devono devono risultare dorate;
- Step 6:Ecco le “cuddure ccu lovu” sono pronte per essere gustate