Le amarene sciroppate fanno parte di quelle conserve fatte in casa che si prestano a tantissime ricette. Con le amarene sciroppate possiamo guarnire dolci,provate a versarle su un gelato alla crema quando viene l’estate, o guarnire le golose zeppole pugliesi o i pasticciotti, sono strepitosi!! Per la preparazione di questa conserva sono necessari solo zucchero semolato e amarene fresche, la cui maturazione avviene tra i mesi giugno e luglio, facendo di questa conserva una ricetta estiva…
Ingredienti
- 2 kg di amarene ben sode
- 1 kg di zucchero semolato
Preparazione
- Step 1:Lavare e asciugare bene le amarene, privatele del nocciolo e del piccolo quindi versarle in un contenitore abbastanza capiente, in modo tale che non si ammassino tra loro;
- Step 2:Versare lo zucchero sulle amarene, coprire il contenitore con un panno pulito di cotone e far riposare per una notte intera;
- Step 3:Il giorno dopo, scolare le amarene dal succo che avranno rilasciato e trasferirle in un recipiente, versate il succo in una pentola dal fondo spesso e cuocere a fuoco moderato finché non compare una leggera schiuma in superficie;
- Step 4:Appena comparsa, togliere la pentola dal fuoco e versare il succo sulle amarene;
- Step 5:Coprire con un telo e lasciate riposare un’altra notte;
- Step 6:Ripetete l’operazione il giorno successivo;
- Step 7:Invasare in vasetti sterilizzati, avendo cura che lo sciroppo copra completamente le amarene, chiudere ermeticamente, capovolgete i vasetti e lasciateli raffreddare…