Ingredienti Pan d’arancio
- 1 grossa arancia biologica
- 3 uova
- 300 g di farina
- 250 g di zucchero
- 200 g di burro
- 1 bustina di lievito
- 120 g di zucchero a velo
- 1/2 arancia
Preparazione Pan d’arancio
- Lavate l’arancia, asciugatela, privatela delle estremità e tagliatela a pezzi grossi compresa la buccia (ecco perché è importante che sia biologica)
- Inserite i pezzi di arancia in un mixer e frullate fino ad ottenere una purea
- Mettete da parte
- In una ciotola o planetaria, montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete il burro fuso (se preferite, potete sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi)
- Aggiungete all’impasto la farina e il lievito setacciato
- Successivamente, aggiungete la purea di arancia e amalgamate
- Infine, montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto con una spatola, dal basso verso l’alto
- Mettete l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuocete in forno statico pre-riscaldato a 180° per circa 50 minuti (fate comunque la prova stecchino)
- Trascorso il tempo, tirate il pan d’arancio fuori dal forno e lasciar raffreddare a temperatura ambiente dentro lo stampo
- Nel frattempo, preparate la glassa all’arancia: mettete in una ciotola lo zucchero a velo e aggiungete 3 cucchiai di succo di arancia
- Mescolate con un cucchiaio e la glassa è pronta!
- A questo punto, una volta che il pan d’arancio sarà freddo, estraetelo dallo stampo e adagiatelo su una gratella
- Con un pennello, distribuite la glassa sull’intero plumcake. Lasciatelo riposare