Lo “sponsale” è un bulbo non ingrossato di cipolla la cui produzione è di nicchia; spesso viene confuso con il porro ma sono due cose ben distinte, infatti lo “sponsale” ha un sapore dolce e viene utilizzato molto nella cucina pugliese per innumerevoli preparazioni
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 g di farina di semola
- 300 m di acqua
- 150 g di patate
- Mezzo cucchiaio di sale
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 15 g di lievito di birra
- 1 kg di sponsali
- 200 g di olive nere denocciolate
- Sale
- Olio..
Preparazione
- Step 1:Preparare la pasta di pane coprire e mettere a lievitare nel forno spento per circa 2-3 ore fino al raddoppio
- Step 2:Intanto che la pasta lievita dedichiamoci alla farcia
- Step 3:Pulire gli sponsali e tagliare a rondelle, tagliare in due le olive nere
- Step 4:Prendere una padella, versare l’olio unire le cipolle e far dorare leggermente
- Step 5:Dopo di che aggiungere le olive, regolare di sale e pepe e far cuocere per 5 minuti mescolando di tanto in tanto
- Step 6:Ora riprendiamo l’impasto, prima ungiamo bene la teglia, quindi dividiamo in due il panetto, stendere e adagiare sulla base della teglia facendo fuoriuscire un pò di pasta
- Step 7:Farcire con il composto di cipolle ed olive, adagiare l’altra sfoglia di impasto e chiudere
- Step 8:Dopo chiudiamo con la pasta che abbiamo fatto fuoriuscire, con la forchetta facciamo un piccolo disegno tutto intorno, ungere con altro olio, bucherelliamo ed inforniamo a 200 gradi per circa 1 ora.. controllare la cottura, dipende dai forni
- Step 9:Una vera bontà della mia terra.. la Puglia