Le pizzelle fritte appartengono alla tradizione napoletana, sono dei piccoli dischi di pasta lievitata che anziché essere cotti nel forno, vengono fritti e conditi con il sugo di pomodoro e insaporiti, volendo, con formaggio parmigiano, provolone o mozzarella. Le pizzelle fritte possono essere considerate uno sfizioso antipasto,da servire calde, ma anche fredde sono ottime. Oltre ad essere condite con pomodoro e formaggio, possono essere accompagnate da salumi o formaggi di vario tipo.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 1 patata media cotta
- 5 g di sale
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 15 g di lievito di birra fresco
- 20 ml di olio extraverigine di oliva
- Olio di semi di arachidi per friggere
- Parmigiano q,b
- Gli ingredienti per il sugo di pomodoro:
- 1 cipolla
- 1 spicchi di aglio
- 2 foglie di basilico fresco
- 1 cucchiaino di origano
- 400 g di pomodori pelati
- Sale q.b
Preparazione
- Step 1:Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero;
- Step 2:Prendere una ciotola versare la farina, la patata ( lessata e schiacciata), il sale e l’olio;
- Step 3:Dopo di che versare l’acqua con il lievito e impastare per 20 minuti circa deve risultare un impasto ben incordato;
- Step 4:Se l’impasto ha bisogno di altra farina aggiungerla pian piano;
- Step 5:
- Step 6:Formare un panetto, coprire con un panno e lasciare lievitare 1 ora è mezza nel forno spento;
- Step 7:Mentre la pasta lievita nel forno prepariamo il sugo di pomodoro:
- Step 8:In una padella versate un filo di olio, mettere a soffriggere l’ aglio tritato finemente, poi aggiungere i pomodori pelati;
- Step 9:Lasciare cuocere per una ventina di minuti per far restringere la salsa, a fine cottura aromatizzate con l’origano e regolare di sale;
- Step 10:Prendere una padella, versare l’olio di semi di arachidi e portare a temperatura calda ma non bollente;
- Step 11:Staccare piccoli pezzi di pizza ( da 60 g circa) lavorarli per creare delle palline lisce, trasferitele su una placca rivestita con carta da forno ben distanziate tra di loro ricopritele con la pellicola trasparente e fate lievitare per un’ora per far raddoppiare il volume;
- Step 12:Trascorso il tempo necessario, schiacciare le palline dal centro, i bordi dovranno essere leggermente più spessi rispetto al centro in modo da ottenere una forma concava;
- Step 13:A questo punto passiamo alla frittura delle pizzelle;
- Step 14:Friggere in abbondante olio di semi;
- Step 15:Fate dorare le pizzelle su entrambi i lati , scolare su un vassoio rivestito con carta assorbente;
- Step 16:Una volta cotte condirle con un cucchiaio di sugo due foglie di basilico e una manciata di parmigiano… Buon appetito♥