La ghirlanda panbrioche salata è uno dei rustici più buoni e soffici che abbia mai assaporato e sicuramente anche molto bello da vedersi. Semplice da preparare, per il ripieno potete sbizzarrirvi come più vi piace, io l’ho farcito con pomodoro e mozzarella. Se lo preparate quando avete ospiti sicuramente avrete moltissimi complimenti.. è molto soffice e morbido al gusto.. ecco la mia ricetta!
Ingredienti
- Per l’impasto del panbrioche:
- 600 g farina 00 per dolci + quella che serve per impastare
- 2 uova
- 200 ml di latte tiepido
- 60 ml di olio di semi di girasole o extravergine di oliva
- 80 g di zucchero
- Mezzo cubetto di lievito di birra (fresco mi raccomando)
- 1 cucchiaino di sale
- Per la farcia:
- Polpa di pomodoro q.b
- Mozzarella q.b.
- Sale
- Pepe
- Origano
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Step 1:Far sciogliere il lievito nel di latte appena tiepido, mescolare bene e attendere 5 minuti;
- Step 2:Dopo di che, prendere una ciotola, versare la farina, il sale (metterlo ai lati della farina, non deve entrare in contatto con il lievito), le uova, lo zucchero, l’olio, il lievito sciolto nel latte e cominciare a raccogliere gli ingredienti con una forchetta;
- Step 3:Trasferire su una spianatoia e lavorare bene per circa 15 minuti, aiutandovi con la farina di supporto, deve risultare un composto liscio e morbido;
- Step 4:Formare un panetto , coprire con un panno umido e far lievitare nel forno con solo la lucina accesa per 2 ore deve raddoppiare di volume;
- Step 5:Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite sulla spianatoia infarinata quindi sgonfiare leggermente con le mani;
- Step 6:In una ciotolina versate la passata di pomodoro e conditela con l’olio di oliva, il sale e l’origano;
- Step 7:Stendere l’impasto in una sfoglia rettangolare;
- Step 8:Con un coppapasta tagliare tanti cerchi
- Step 9:Con un cucchiaio distribuire la passata sui dischetti di impasto, aggiungere la mozzarella tagliata a strisce;
- Step 10:Chiudere a mezza luna, pressando al centro per sigillare
- Step 11:Girare per formare un grande raviolo, unire e sigillare le due estremità;
- Step 12:Allineare i ravioli ottenuti un una teglia rotonda foderata di carta forno;
- Step 13:Coprire e far lievitare per altri 30 minuti;
- Step 14:Spennellare con un pò di latte e cuocere a 190 gradi ( forno già caldo) per 25 minuti;
- Step 15:Sfornare, far freddare quindi trasferire su un bel piatto da portata e finalmente gustarne la bontà!!!