Progettata e realizzata dal designer Mike Thompson, in seguito agli studi ed alle ricerche dell’Università di Standford della California in collaborazione con la Yonsei University della Corea del Sud, la lampada ecologica sfrutta la fotosintesi clorofilliana delle alghe per produrre energia.
Il designer ha inserito all’interno della Latro Lamp (“latro”, in latino significa “ladro” ed indica come la lampada rubi energia dalla fotosintesi per creare corrente elettrica) alcune alghe marine e l’acqua che le nutre. Soffiando dentro la lampada, attraverso un apposito beccuccio, viene aumentata la quantità di anidride carbonica.
Il contenuto protetto dal vetro viene esposto ai raggi del sole per attivare il processo di fotosintesi clorofilliana, permettendo infine alla lampada di illuminarsi.
L’energia prodotta, inoltre, è immagazzinata in una batteria per utilizzare l’illuminazione anche nelle ore notturne.