Si chiama CityTree ed è a tutti gli effetti uno strumento che permette alle persone di sedersi nella massima comodità mentre si trovano in giro per il territorio urbano in cui è installato, nel frattempo un pannello di 4 x 3 metri che sovrasta la seduta rende l’aria molto più respirabile.
La struttura rettangolare, infatti, è dotata di colture di uno specifico muschio caratterizzato dall’avere foglie estese come nessuna altra pianta in natura.
CityTree è autonoma ed ecosostenibile, dato che si gestisce con una manutenzione minima e non invasiva.
L’alimentazione elettrica dell’installazione è garantita da pannelli solari.
Dopo essere comparsa in numerose metropoli del mondo, da Parigi ad Hong Kong, questa panchina “verde” è arrivata anche in Italia.
E’ Modena la prima città del Belpaese a sperimentare questo progetto “green”, grazie al lavoro della divisione italiana di Climate-KIC, all’ISAC-CNR (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima) e al consorzio Proambiente, che ne studieranno gli effetti sull’ambiente.