Queste calzature, infatti, pur essendo esteticamente alla moda e apparentemente in pelle, sono realizzate con uno speciale fungo e con un eco-cotone in microfibra ricavato dalle bottiglie di plastica riciclate. Inoltre, una suola interna in sughero ed una esterna in gomma naturale completano il tutto.
L’elemento vegetale che caratterizza la struttura di base delle scarpe deriva dal Fomes Fomentarius, un fungo non commestibile che appartiene alla famiglia delle Polyporaceae, conosciuto comunemente come “fungo dell’esca”, e viene lavorato a mano assumendo diverse sfumature di colore, risultando quindi funzionale alla creazione di modelli differenti.